Vai al contenuto principale

Percorso in Economia e Politiche della Cultura (EPC)

Immagine decorativaPer comprendere e saper gestire il legame tra i sistemi territoriali e la messa a valore dei loro patrimoni storico-artistici, diventando professionisti capaci di contribuire a processi di sviluppo locale fondati sulle risorse e sulle filiere culturali, sul turismo sostenibile e sulle industrie creative.

ll percorso in Economia e Politiche della Cultura (EPC) è finalizzato a sviluppare negli studenti competenze approfondite relative all'analisi dei sistemi territoriali e all'impiego delle risorse culturali e delle industrie creative come fattore-chiave per lo sviluppo locale, così come per la qualità della vita e per la coesione sociale all'interno di un contesto territoriale specifico.

Specializzandosi in Economia e Politiche della Cultura, gli studenti acquisiscono gli strumenti necessari per comprendere e gestire il legame tra i sistemi territoriali e la messa a valore dei loro patrimoni storico-artistici. L'obiettivo formativo di questo percorso è quello di rendere gli studenti professionisti partecipi del rafforzamento o del rilancio dello sviluppo locale, concentrandosi sulle risorse e sulle filiere culturali, sul turismo sostenibile e sulle industrie creative.

Gallery

 

Ultimo aggiornamento: 07/04/2025 14:32
Location: https://www.eact.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!